Accompagnamento alla transizione
da studente a psicologo:
supporto formativo e psicologico
per una carriera consapevole
Diventare psicologo è un passaggio importante e, a volte, anche complesso.
Dopo anni di studio e di tirocinio, molti si trovano a dover affrontare un cambiamento radicale:
non si è più uno studente, ma un professionista con le proprie responsabilità, un’identità da costruire e da comprendere.
Se ti senti confuso, incerto o non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto.
Come psicologa esperta, sono qui per accompagnarti nel processo di costruzione della tua identità professionale e nel superamento delle paure legate a questo grande cambiamento.

Perché il supporto è fondamentale?
Molti giovani psicologi si trovano in una fase di incertezza, a metà strada tra la figura dello studente e quella del professionista. La paura di non essere pronti, l'ansia da prestazione, il timore di non riuscire a gestire il proprio ruolo: tutti questi sentimenti sono comuni. Il nostro lavoro non è solo tecnico, ma anche umano e psicologico. Per affrontare con serenità questo passaggio è necessario integrare la preparazione pratica con un supporto psicologico che aiuti a dare forma e consapevolezza alla propria identità professionale.
Dott.ssa Serena Romiti
Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n° 10465
I miei percorsi di supporto
Come funziona?
Ogni percorso è personalizzato in base alle tue esigenze. Puoi scegliere di lavorare su un solo aspetto (formazione o supporto psicologico), oppure optare per il percorso integrato che unisce entrambi gli approcci. La durata del percorso varia a seconda delle tue necessità, e puoi iniziare con una consulenza gratuita per capire insieme come strutturarlo al meglio.